Alla fine dell’estate, non è raro ritrovarsi con macchie cutanee sul viso o in altre zone del corpo. Possono essere la conseguenza di un’esposizione solare non protetta o dell’uso frequente di lampade abbronzanti. La prevenzione comincia con una corretta preparazione della pelle prima di esporsi ai raggi UV e prosegue tutto l’anno con un’adeguata protezione solare e idratazione costante.
Prevenzione dell’iperpigmentazione a tavola
Un’alimentazione equilibrata può essere un valido alleato contro le macchie. Vitamina E e carotenoidi, presenti in alimenti come frutta secca, verdure arancioni e a foglia verde, contribuiscono a proteggere la pelle dai danni ossidativi e a preservarne il tono uniforme.
Prodotti essenziali per trattare e prevenire le macchie
-
Tonico esfoliante – prepara la pelle, favorisce il ricambio cellulare e ottimizza la penetrazione degli attivi dei trattamenti successivi.
-
Siero viso mirato – con ingredienti depigmentanti, lavora sulle macchie scure a più livelli cutanei.
-
Siero crema 2 in 1 – idrata, contrasta i danni del fotoinvecchiamento e crea una base ideale per l’applicazione della protezione solare.
-
Crema viso specifica – formulata con attivi uniformanti e spesso arricchita con SPF, protegge e aiuta a prevenire la formazione di nuove discromie.
Benefici aggiuntivi
Oltre a uniformare l’incarnato, questi attivi contribuiscono a migliorare la texture della pelle e a ridurre i segni dell’invecchiamento fotoindotto.
Proteggere, trattare e nutrire la pelle con costanza è il modo migliore per preservarne la luminosità e mantenerla sana e uniforme nel tempo.