La doppia detersione è un rituale skincare originario dell’Asia, oggi diffuso in tutto il mondo per la sua efficacia nel pulire la pelle in profondità. Si tratta di un sistema in due fasi che utilizza un olio detergente seguito da un detergente schiumogeno, ideale per rimuovere trucco, sebo, smog e impurità accumulate durante la giornata.
Cos’è la doppia detersione
Il metodo della doppia detersione si articola in due passaggi distinti:
Fase 1 – Olio detergente: rimuove trucco, filtri solari, sebo e impurità oleose. Agisce per affinità, sciogliendo il grasso con un corpo grasso, senza compromettere la barriera cutanea.
> Prova un olio detergente naturale 3 in 1 che può essere utilizzato anche come maschera viso nutriente.
Fase 2 – Detergente schiumogeno: completa la pulizia agendo per contrasto, eliminando impurità a base acquosa come polveri sottili, sudore e residui ambientali.
> Scegli una formula delicata come questa mousse detergente lenitiva a base di gel oleoso trasformativo.
Perché funziona: tutti i benefici
-
Pulizia profonda: elimina impurità sia oleose che idrosolubili, per una pelle realmente detersa.
-
Pelle visibilmente più luminosa: rimuovendo il velo di impurità, l’incarnato risulta più chiaro e uniforme.
-
Maggiore efficacia dei trattamenti: sieri e creme agiscono meglio su una pelle pulita e libera da residui.
-
Prevenzione delle imperfezioni: aiuta a tenere i pori puliti e a ridurre la comparsa di punti neri e impurità.
Come eseguire correttamente la doppia detersione
-
Applicare su pelle asciutta e massaggiare delicatamente su viso e collo.
-
Emulsionare con acqua tiepida fino a ottenere una texture lattiginosa.
-
Risciacquare abbondantemente.
-
Applicare sulla pelle umida, creando una schiuma tra le mani.
-
Massaggiare con movimenti circolari evitando il contorno occhi.
-
Risciacquare con acqua tiepida e tamponare con un asciugamano pulito.
È adatta a tutti i tipi di pelle?
Sì, con qualche accorgimento:
-
Pelle secca o sensibile: prediligere formule lenitive e idratanti, prive di tensioattivi aggressivi.
-
Pelle mista o grassa: utile per bilanciare le zone più oleose e prevenire imperfezioni.
-
Pelle acneica: può essere eseguita con prodotti specifici, ma in caso di acne infiammatoria è consigliabile consultare un dermatologo.
Quando farla?
La doppia detersione è consigliata soprattutto la sera, quando la pelle è più esposta a trucco, smog e impurità ambientali. Al mattino è sufficiente una detersione leggera con un solo prodotto.
Doppia detersione anche d’estate?
Sì, anche durante i mesi più caldi è importante mantenere la pelle pulita. Basta optare per formule leggere e non occlusive, in grado di rimuovere SPF e sudore senza aggredire la pelle.
Una pratica semplice, un risultato visibile
Integrare la doppia detersione nella propria skincare routine significa prendersi cura della pelle in modo più consapevole. È un gesto quotidiano che migliora visibilmente l’aspetto dell’incarnato e prepara il viso a ricevere i benefici dei trattamenti successivi.
Scopri come può trasformare la tua pelle iniziando con una combinazione di olio detergente e mousse delicata adatta anche alle pelli sensibili.