Abbronzatura in menopausa: benefici e precauzioni
Il rapporto con il sole è qualcosa che va curato in ogni fase della vita. La nostra pelle, che cambia e invecchia con noi, merita attenzione e protezione costante. Durante la menopausa, in particolare, le caratteristiche cutanee si modificano e anche il modo in cui ci esponiamo al sole deve adattarsi.
Abbronzatura in menopausa: sì o no?
Non esiste una risposta unica: dipende dalle condizioni della pelle, dallo stato di salute generale e dalle precauzioni adottate. Vediamo insieme vantaggi e rischi.
Perché dire sì all’esposizione solare in menopausa
-
Vitamina D e prevenzione: la luce solare stimola la sintesi di vitamina D, fondamentale per la salute delle ossa e utile nella prevenzione di alcune malattie, in particolare in età matura.
-
Supporto per alcune patologie: l’esposizione moderata può aiutare in caso di psoriasi, vitiligine, acne ed eczemi, oltre a supportare condizioni come asma, anemia, artrosi e osteoporosi.
-
Effetto positivo sull’umore: il sole favorisce la produzione di serotonina, migliorando il tono dell’umore e contrastando i cali tipici della menopausa.
-
Miglioramento del sonno: aiuta a regolare il ritmo sonno-veglia, rendendo il riposo più profondo e ristoratore.
Perché dire no o limitare l’esposizione
-
Fotoinvecchiamento: la pelle in menopausa tende a essere più sottile, secca e meno elastica; il sole può accentuare rughe e lassità cutanee.
-
Rischio di scottature e danni cutanei: senza protezione adeguata aumenta la probabilità di eritemi e, nel tempo, di patologie più serie.
-
Discromie e macchie: il sole può rendere la pelle più soggetta a iperpigmentazioni, cheratosi e nei.
Come abbronzarsi in sicurezza durante la menopausa
-
Usare solari ad alta protezione: preferire SPF 50+, come Endless Summer Face Cream di Owlystic per il viso e Endless Summer Sun Cream per viso e corpo, scegliendo formule idratanti e rispettose della pelle matura.
-
Evitare le ore centrali: esporsi al sole solo al mattino presto o nel tardo pomeriggio.
-
Proteggere il contorno occhi e le labbra: indossare occhiali da sole e cappelli a tesa larga per schermare la pelle più sottile e applicare Endless Summer Lipstick SPF 50 per mantenere le labbra idratate e protette dai raggi UV.
-
Vestirsi in modo protettivo: preferire tessuti leggeri e traspiranti con filtro UV.
-
Idratare e nutrire la pelle: dopo l’esposizione, applicare creme nutrienti e lenitive per ripristinare comfort ed elasticità, come Summer’s Echo di Owlystic.