Solari: La Tendenza delle Formule “Ocean Friendly”

Solari: La Tendenza delle Formule “Ocean Friendly”

I solari sono una categoria di prodotti che da sempre cattura l’attenzione dei consumatori, grazie alla loro funzione protettiva e alla crescente attenzione verso sicurezza e sostenibilità, in particolare quella marina. Oggi non sono più solo un gesto stagionale, ma un vero e proprio alleato quotidiano per il benessere della pelle.

Fondamentali per difendere dai danni causati dai raggi UV, negli ultimi anni si sono evoluti in formulazioni sempre più mirate: texture leggere e impercettibili, combinazioni di filtri fotostabili e ingredienti skincare, protezioni specifiche per esigenze particolari come l’azione anti-age, il supporto a pelli sensibili o soggette a discromie.

La crescente consapevolezza ambientale ha portato allo sviluppo di solari “Ocean Friendly”, studiati per non alterare gli ecosistemi marini. Questo significa evitare ingredienti potenzialmente dannosi per i coralli, come l’octocrylene, e privilegiare filtri minerali o fisici (ossido di zinco, biossido di titanio non nano) e chimici di nuova generazione a basso impatto ecologico. Spesso, queste formule sono certificate biologiche, vegane e “ecodermocompatibili”, garantendo una protezione efficace nel rispetto della pelle e del pianeta. Una delle certificazioni più autorevoli è l’ECO REEF, che assicura l’assenza di sostanze nocive per l’ambiente marino.

L’interesse verso solari ad alta performance ma sostenibili è in costante crescita: le nuove generazioni di consumatori sono attente tanto al risultato sulla pelle quanto all’impatto ambientale. In questo contesto si inserisce la linea Endless Summer di Owlystic, che con la sua protezione SPF 50+ abbina filtri ECO REEF a una formula senza octocrylene, priva di ingredienti controversi e testata su pelli sensibili

Endless Summer Face Cream: crema viso con acido ialuronico, ad azione idratante e pro‑age; 

Endless Summer Sun Cream: crema viso e corpo con calendula, per adulti e bambini.

Proteggere la pelle e salvaguardare gli oceani non è più una scelta opzionale, ma un impegno condiviso: un gesto di cura verso sé stessi e verso il pianeta.

Lascia un commento

Tieni presente che i commenti devono essere approvati prima di essere pubblicati.

Questo sito è protetto da hCaptcha e applica le Norme sulla privacy e i Termini di servizio di hCaptcha.